Oggi, 28 giugno, a Civitanova Marche, sul litorale Piermanni, c'è la storica Fiera del mare,…
Fano, città marinara da generazioni, arricchisce la propria offerta turistica di un nuovo percorso alla scoperta delle meraviglie del mare e del mondo della pesca tradizionale. Un tour per conoscere da vicino l’attività dei pescatori ancora oggi rappresentativa di una tradizione millenaria e di un insieme di valori economici e culturali, che si sono mantenuti nel tempo. La pesca è il fil rouge che unisce la visita guidata per scoprire la pesca tradizionale, come avviene e quali sono i luoghi principali di attività, le barche e gli attrezzi, la vita dei pescatori e dei marinai, il pesce e i frutti di mare dell’Adriatico, il mercato ittico per vedere il luogo dove il pescato arriva e viene conservato e venduto. Si viaggia nel cuore della Fano Marinara, si esplora l’essenza nel segno della pesca, accompagnati dalle storie e dai sorrisi dei pescatori attraverso la cultura del mare Adriatico. Il percorso è segnalato da totem informativi fissati nei punti d’interesse, che riportano una descrizione del contesto e la possibilità per il visitatore di codificare un Qrcode, che rimanda al sito del turismo del Comune di Fano (Visit Fano), che racconta in modo approfondito attraverso video, immagini e interviste esclusive tutto ciò che riguarda ogni tappa.