
Porto Recanati (MC): imprenditoria femminile, la storia di Pina Telesca
- IN DIES
- Febbraio 26, 2021
- Pina Telesca
C’è anche una collaboratrice Uniquepels di Porto Recanati (MC) fra gli esempi di autoimprenditoria femminile scelti da Univendita, la maggiore associazione di categoria della vendita a domicilio, per raccontare come il settore contribuisce agli obiettivi del Recovery Plan. Pina Telesca, 57 anni, è diventata imprenditrice partendo da una propria passione. Il suo percorso professionale l’ha […]
Leggi tutto
Medicina estetica, i cinque trend del 2021
- IN DIES
- Gennaio 26, 2021
Nonostante gli effetti del coronavirus su vita quotidiana ed economica, la richiesta di medicina estetica non ha subito flessioni nel 2020 e nel 2021 è destinata a crescere. Non è un paradosso bensì la conseguenza del nuovo stile di vita degli italiani, che tra selfie, pervasività dei social e uso costante dei mezzi di video […]
Leggi tutto
Pesaro, Coronavirus e buone prassi nella gestione dell’epatite C
- IN DIES
- Novembre 6, 2020
- Epatite C
- Pesaro
“Dobbiamo assolutamente approfittare di questa collaborazione tra i centri per le dipendenze patologiche, gli infettivologi e gli epatologi per prendere in carico e trattare i pazienti con epatite C, usufruendo anche dei fondi messi a disposizione dallo Stato con la riallocazione delle risorse per i farmaci antivirali”. A dirlo il professor Francesco Barchiesi, direttore della […]
Leggi tutto
Civitanova, ritorno all’armonia con lo Yoga in spiaggia
A partire da mercoledì 1 luglio torna a Civitanova l’appuntamento con “Sì Yoga Tour”, il format itinerante della scuola di yoga Surya Om Candra del Maestro Stefano Sattwa Pagnanelli con sede a Macerata, Civitanova M. e Monte Urano. Con il patrocinio del Comune di Civitanova Marche, dell’assessorato alla Cultura e Turismo, “Sì Yoga Tour” intende […]
Leggi tutto
Il nuovo coronavirus potrebbe trasmettersi col sesso
- IN DIES
- Maggio 9, 2020
- Coronavirus
- sesso
- sperma
Evitare il contatto con la saliva e il sangue di un paziente positivo alla SARS-CoV-2 potrebbe non essere sufficiente per non ammalarsi, poiché il coronavirus può sopravvivere nello sperma di un paziente in fase di recupero, mantenendo la possibilità di infettare gli altri. Lo dicono i medici dell’ospedale municipale cinese di Shangqiu che hanno trovato […]
Leggi tutto
Bambini e mascherine, come comportarsi
- IN DIES
- Maggio 7, 2020
- bambini
- Coronavirus
- mascherine
È iniziata la “Fase 2” in cui è consentito potersi allontanare dal proprio domicilio e riprendere con molta prudenza i contatti interpersonali e le attività sociali. Come comportarsi con i bambini? In genere i bimbi superano l’infezione da Covid-19 prevalentemente in modo asintomatico o lieve, sebbene recentemente siano stati riportati casi di bambini che hanno […]
Leggi tutto
Coronavirus, la “patente di immunità” è fuorviante e pericolosa
Non esistono ancora dati certi e “avere gli anticorpi” non implica l’abbandono delle mascherine o il calo del distanziamento sociale Alberto Mantovani, immunologo di fama internazionale e direttore scientifico dell’Irccs Humanitas, ha spiegato a Genio & Impresa (genioeimpresa.it), il magazine di Assolombarda, che il percorso per il ritorno alla normalità è lungo e dovrà poggiarsi necessariamente su tre pilastri: affidamento alla scienza, intraprendenza del […]
Leggi tutto
Fase 2: come riprendere a vivere dopo la quarantena
Il rientro è difficile? I problemi possono essere comuni, ma sono superabili. Ecco alcuni consigli degli esperti dell’ Auxologico: Milano – Il Coronavirus (Covid – 19) è entrato nelle nostre vite all’improvviso, prepotentemente, e ci ha costretto a modificare radicalmente i nostri stili di vita e a riorganizzarne la quotidianità. Siamo stati chiamati ad affrontare […]
Leggi tutto
Covid-19: il virus muta e riappare nei guariti
I risultati di un nuovo studio cinese ha mostrato che i medici sottovalutano significativamente la capacità complessiva del Coronavirus di mutare, scoprendo che diverse varianti hanno colpito le varie parti del mondo, portando a potenziali difficoltà nel trovare un trattamento completo.
Leggi tutto
I ragazzi sono piu’ colpiti degli altri dall’emergenza Coronavirus
Secondo una ricerca americana pubblicata dall’ American Psychiatric Association (APA) su CNBC, i più colpiti dall’emergenza Coronavirus sono i millennial: oltre il 47% ha affermato di avere paura delle possibili conseguenze del post epidemia e dimostra difficoltà nell’adattarsi a un graduale ritorno alla normalità. Timore di perdere il lavoro e di non poter tornare a viaggiare come un tempo […]
Leggi tutto