
A Pedaso, nelle Marche, un nuovo Presidio Slow Food
- IN DIES
- Dicembre 4, 2020
- cipolla
- Pedaso
- Slow Food
Si tratta della cipolla rossa piatta, il cui seme nei decenni scorsi era praticamente scomparso. Oggi la produce un gruppo di giovani La cipolla rossa piatta di Pedaso, comune di tremila abitanti in provincia di Fermo, nelle Marche, è un nuovo Presidio Slow Food. Il riconoscimento celebra un lavoro avviato otto anni fa, nel 2012: […]
Leggi tutto
Bianchello d’Autore: verso la svolta Bio
Il Bianchello del Metauro Doc, dal profumo autentico delle Marche, si prepara alla svolta bio. Una scelta naturale in una regione, prima in Italia per attività che si dedicano al biologico e in una provincia, quella di Pesaro e Urbino, nella top ten per numero assoluto di aziende agricole biologiche. L’amata Doc marchigiana, che nel […]
Leggi tutto
Mojito fragole e vaniglia
Concedersi uno speciale momento di relax anche a casa? Magari sorseggiando un cocktail fresco e gustoso che inviti a sognare l’estate e la libertà? Si può, con il consiglio di un bartender specializzato: parliamo di Andrea Ciavarro, chef de bar del Post Hotel – Tradition & Lifestyle di San Candido.
Leggi tutto
Un cocktail alla fragola: Strawberry Veneziano
Fragola, la regina di cocktail freschi e gustosi da preparare anche a casa con l’esclusiva ricetta di un bartender specializzato: si tratta di Mario Esposito, bar manager del Quellenhof Luxury Resort Lazise sul Lago di Garda.
Leggi tutto
Combattere la fame nervosa durante la quarantena
- IN DIES
- Aprile 9, 2020
- fame
- fame nervosa
- quarantena
In questi giorni, chiusi in casa a causa dell’emergenza coronavirus, siamo sottoposti a stress fisici e soprattutto psicologici importanti: il rischio è quello di rifugiarci nel cibo alla ricerca di conforto, cedendo alla cosiddetta “fame nervosa” Abbiamo chiesto al Prof. Gianluca Castelnuovo alcuni consigli utili per far fronte a questa situazione. CHE COS’È LA FAME NERVOSA? La fame nervosa è […]
Leggi tuttoSpreco alimentare, una app può aiutare
Myfoody, l’App ispirata ad un modello di economia circolare che solo nell’ultimo anno ha salvato ben 800.000 prodotti in scadenza, scende in campo in occasione della giornata nazionale contro lo spreco alimentare. E lo fa con una serie di attività educational sui propri social e presidiando “offline” alcuni store chiave di Milano, all’insegna della diffusione […]
Leggi tutto
La Fiera del Vino torna a Milano
Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna infatti il Milano Wine Festival – FIERA NAZIONALE DEL VINO, che dal 31 ottobre al 3 novembre 2019 ospiterà presso Piazza Città di Lombardia gli stand di produttori vinicoli provenienti da tutta Italia, dalle cantine più rinomate a quelle ancora poco conosciute, ma molto apprezzate dagli esperti del settore. Tra i partecipanti già annunciati, le […]
Leggi tutto
World Pasta Day: la carbonara è protagonista
Gli italiani da sempre sono associati a pizza, pasta e mandolino ed è forte il collegamento, specialmente all’estero del bel Paese con questo piatto dalle mille varietà e formati. Ma cosa ne pensano gli italiani? In occasione della World Pasta Day, giornata mondiale della pasta che per il 2019 cade venerdì 25 ottobre, TheFork e […]
Leggi tuttoLa Casciotta d’Urbino DOP diventa madrina di Pesaro e Urbino
La Casciotta d’Urbino DOP diventa madrina della provincia. Lo attesta l’accordo siglato lunedì, 5 agosto, nello stabilimento caseario Valmetauro di Trevalli Cooperlat sede del Consorzio Tutela Casciotta d’Urbino DOP tra lo stesso ente e UNPLI Pesaro e Urbino, il Comitato provinciale Pesaro Urbino dell’Unione Nazionale Proloco d’Italia. “La firma di oggi – ha detto Gianluigi […]
Leggi tutto