Molta risonanza sui mass media e quindi sull’opinione pubblica mondiale hanno avuto due interventi sui fatti di Gaza di due organismi distinti: la Corte Internazionale di Giustizia e la Corte Internazionale Penale. La prima è un organismo dell’ONU e quindi dovrebbe valere per tutti i paesi aderenti all’ONU, praticamente tutto il mondo. Essa si pronuncia su azioni degli stati ma, tuttavia, a differenza di qualunque altro tribunale, non ha nessun mezzo reale per far rispettare i propri verdetti. Le sue sentenze hanno quindi solo valore morale: in pratica, accettata ed esaltata da quelli che la condividono e criticata aspramente da quelli contrari.
Categoria: In evidenza
Si resta colpiti dolorosamente dal numero di bambini vittime della guerra di Gaza. Ovviamente non è che gli israeliani prendano di mira i bambini (come pure qualcuno lascia credere): colpiscono in teoria gli obiettivi militari di HAMAS, ma poiché questi si trovano fra la gente comune, colpiscono la gente comune. Diciamo pure che si tratta di bombardamenti indiscriminati, a tappeto come si diceva ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, anche se non arrivano all’orrore delle bombe incendiarie di Dresda, del bombardamento su Tokyo e della atomica su Hiroshima.
I drammatici avvenimenti del Medio Oriente hanno messo alquanto in ombra l’altra guerra che si combatte da più di due anni in Ucraina. Il timore che la guerra ucraina possa estendersi a uno scontro diretto fra Russia e NATO, avvenimento peraltro molto remoto, è stato messo in ombra dall’allargarsi effettivo del conflitto fra HAMAS e … Read More “E se i russi sfondassero in Ucraina?” »