Guardare Milano dall’alto mentre la città si accende di fuochi d’artificio, musica e festeggiamenti. Partecipare di tutta quella gioia, ma viverla da una posizione privilegiata, ovvero dal decimo piano di Palazzo Boggi affacciato sulla centralissima Piazza San Babila. Un’esperienza unica, che è possibile vivere nelle sale di A’Riccione Terrazza12, l’esclusivo rooftop restaurant affacciato sullo skyline milanese, location ideale per concludere l’anno con gusto… ma anche aprirlo dalla giusta prospettiva!
Anima mondana e glam del Gruppo A’Riccione dei fratelli Dante e Giuseppe di Paolo, A’Riccione Terrazza12 ha in programma uno speciale Veglione di San Silvestro con l’ottima cucina dello Chef Marco Fossati e un raffinato dj set a cura di Brando dj che proseguirà sino alle 3 del mattino, per rendere davvero speciale la notte più lunga dell’anno.
Il percorso di degustazione studiato da Chef Fossati per la serata è la massima espressione della sua filosofia in cucina, fatta di altissima qualità della materia prima ma anche stuzzicanti contaminazioni, che arricchiscono la tradizione mediterranea con incursioni di ingredienti e tecniche provenienti da tutto il mondo.
La cena si apre con una ricca carrellata di elaborati antipasti, tra i quali Pan cake salato con panna acida, erba cipollina e caviale; Tiradito di ricciola della tradizione peruviana con letche de tigre al tomatillo e alapenjo, mais blanco fritto, cipolla in agrodolce e puntarelle; Amelie gratinata con pomodori secchi, olive e capperi; Polenta gratinata, baccalà mantecato all’olio, salsa piccata e foglie di cappero; e poi, immancabili, le ostriche, vanto del Gruppo A’Riccione, qui proposte nella varietà Cocollos con granita al melograno e zenzero, ma anche al naturale, in una selezione proposta in versione sia cotta che cruda.
Si prosegue con Risotto ai funghi porcini, scorfano e riduzione al vino rosso, e Trancio di corba rossa arrosto, crema di castagne, carciofo fritto e umami di mare, entrambi piatti che raccontano tutta la complessità del Mediterraneo, in un perfetto equilibrio tra mare e terra, dal risultato seducente. Si chiude in dolcezza con un dessert dal nome che è tutto un programma: Mille e una foglia di golosità.
A mezzanotte, come da tradizione, verrà servito un succulento Cotechino con lenticchie di Castelluccio, seguito da un sontuoso Pandorato con crema al mascarpone. E mentre la musica si fa sempre più coinvolgente, si continua a brindare con la selezione dei vini della sommelier Marika Giacoppo e le proposte di mixology del bartender Jimmy Sakaj.