Fra i trenta maestri fornai e pasticceri lievitisti scelti per partecipare alla 13esima edizione di Una Mole di Panettoni, in programma dal 29 novembre al 1 dicembre a Torino, c’è un’eccellenza artigiana dell’arte bianca che proviene dalle Marche. Si tratta della pasticceria Cardenà a Fermo, fondata da Cardenà Carlofelice nel 1980, e ancora oggi una realtà artigianale a conduzione familiare “fedele alle proprie radici, ma con uno sguardo rivolto al futuro” dicono i proprietari. La pasticceria concorrerà con la maestra lievitista Maria Cardenà.
“UNA MOLE DI PANETTONI” è un evento nazionale in cui da 13 edizioni 30 maestri fornai e pasticceri lievitisti provenienti da tutte le regioni italiane si sfidano a colpi di panettoni creativi e tradizionali. Ciascuno gareggia con ingredienti e procedure esclusivamente artigianali, espressione dell’estro e dei territori di provenienza. Organizzata da Dettagli Eventi, “UNA MOLE DI PANETTONI” è una delle manifestazioni che tradizionalmente apre il carosello di eventi italiani legati al popolare dolce natalizio.
Una Mole di Panettoni 2024
Hotel Principi di Piemonte
29 novembre – 1 dicembre
via Piero Gobetti, 15, 10123 Torino