
Filippo Sorcinelli è un marchio di lifestyle, è un mondo da scoprire, è una contaminazione tra le arti che ha trovato nel profumo la sua sintesi.
Ma dove ha origine e come si alimenta questo percorso e personalità unici?
A Mondolfo, borgo incantato nella provincia di Pesaro Urbino, Filippo Sorcinelli nasce nel 1975. All’età di 5 anni nella chiesa del paese, tra l’odore di incenso – che sarà poi una costante dei suoi profumi – e i paramenti sacri che sbircia in sacrestia, nasce la sua fascinazione per il sacro. Dalla zia sarta invece, inizia ad osservare e ad apprendere l’arte della sartoria e del ricamo.
Più tardi sceglie l’arte anche nel suo percorso di studi e, dopo la Licenza di Maestro d’Arte e la maturità di Arte Applicate, si diploma al Conservatorio Rossini di Pesaro perfezionandosi al Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma e diventando nel corso degli anni, organista titolare presso le cattedrali di Fano, Rimini e San Benedetto del Tronto, e particolarmente apprezzato a livello internazionale per le sue capacità di improvvisazione all’organo.
Disciplina ferrea, all’interno della quale si esprime la libertà, è questo il segreto di Filippo Sorcinelli, simboleggiato anche dai tatuaggi che solcano il suo corpo e che tracciano linee rette come la coerenza del suo percorso.