
Coronavirus, 29 positivi in piu’ nelle Marche
- IN DIES
- Maggio 6, 2020
- Coronavirus
- Covid-19
- Macerata
- Marche
Oggi, 6 maggio, sono stati 29 i campioni positivi al Coronavirus, sui 981 tamponi analizzati nelle ultime 24 ore. In totale, nelle Marche, i positivi al nuovo Coronavirus sono giunti a 6421 . I casi positivi per domicilio/residenza, sono:1822 (+ 2) in provincia di Ancona,2604 (+ 18) in provincia di Pesaro Urbino,1047 (+ 5) in […]
Leggi tutto
A San Severino si gira solo con mascherina
A San Severino è obbligatorio girare con la mascherina, almeno fino al 31 maggio. Lo ha deciso il sindaco, Rosa Piermattei, con un’ordinanza. La mascherina è obbligatoria nei luoghi pubblici, anche all’aperto, nonché negli esercizi commerciali, negli uffici pubblici, negli uffici postali, nelle banche e in ogni altro luogo in cui è previsto l’accesso generalizzato […]
Leggi tutto
Coronavirus, morte altre 7 persone nelle Marche
Ieri sera alle 18, il Gores aveva comunicato che erano decedute altre 7 persone: 3 risiedevano in prov. di Pesaro Urbino, 2 in prov. di Ancona, 1 in prov. di Macerata, 1 in prov. di Ascoli Piceno. In prov. di Macerata è deceduto un uomo di Montecosaro (78 anni). In totale, nelle Marche, sono decedute […]
Leggi tutto
Roberto Zechini e Daniele Di Bonaventura per terremotati e colpiti da Covid-19
Il progetto di raccolta fondi in favore delle famiglie terremotate colpite anche dall’emergenza COVID-19 dell’associazione Musicamdo prosegue il suo cammino accogliendo il supporto di altri due musicisti. Infatti, dopo il video con cui la Musicamdo Jazz Orchestra ha lanciato il progetto di crowdfunding “Musicamdo Jazz for families” sulla piattaforma www.gofundme.com, ora è la volta di Roberto […]
Leggi tutto
Coronavirus, la “patente di immunità” è fuorviante e pericolosa
Non esistono ancora dati certi e “avere gli anticorpi” non implica l’abbandono delle mascherine o il calo del distanziamento sociale Alberto Mantovani, immunologo di fama internazionale e direttore scientifico dell’Irccs Humanitas, ha spiegato a Genio & Impresa (genioeimpresa.it), il magazine di Assolombarda, che il percorso per il ritorno alla normalità è lungo e dovrà poggiarsi necessariamente su tre pilastri: affidamento alla scienza, intraprendenza del […]
Leggi tutto