IN DIES

news&travel- giorno dopo giorno

‘The New Generation Festival’, il contributo di Harlem

L`eredità di Harlem al Giardino Corsini di Firenze, nell’ambito del NEW GENERATION FESTIVAL
La Catskill Jazz Factory e il New Generation Festival sono lieti di presentare in esclusiva l’anteprima mondiale di “The Spirit of Harlem”, celebrazione, unica nel suo genere, di Harlem e del suo contributo alla storia del jazz, che vede protagonista un collettivo di alcune tra le più straordinarie voci musicali dell’emergente rinascimento jazzistico sotto la direzione del talentuoso Dominick Farinacci, “trombettista di grande equilibrio ed eleganza” (New York Times).
Da sempre, il jazz ha reso omaggio ai propri capostipiti, reinterpretandone e rileggendone gli standard che ne hanno fatto la storia. Fedele a questa tradizione, “The Spirit of Harlem” presenta esclusive interpretazioni in chiave moderna dei classici che hanno segnato la storia del passato musicale di Harlem aprendo la strada a nuove generazioni di straordinari musicisti.
“Le arti dello spettacolo svolgono un ruolo di fondamentale importanza nel facilitare la comunicazione e il dialogo tra le collettività,” dice il fondatore/direttore artistico di Catskill Jazz Factory Piers Playfair. “Sono davvero onorato di poter partecipare a questo progetto transatlantico di enorme portata culturale.”
Narrato dallo “spoken word artist” e poeta Orlando Watson, “The Spirit of Harlem” accompagna il pubblico in un viaggio musicale tra i più emblematici locali della scena jazz di Harlem, ricreandone l’atmosfera e riportandone in vita il glorioso passato musicale, facendo la spola sull'”A-Train” di Duke Ellington tra la Minton’s Playhouse, il Lafayette Theater, la Savoy Ballroom e molti altri. Lungo la strada, i protagonisti della serata incontreranno, reinterpretandone i grandi classici, alcuni tra gli artisti più influenti di quell’epoca come James P. Johnson, Cab Calloway, Dizzy Gillespie e Charlie Parker.
“The Spirit of Harlem” inizia il suo percorso ad Agosto nelle Catskills con una “artist residency” di una settimana a Tannersville, NY, città natale della Catskill Jazz Factory, con esibizioni alla Hudson Hall, al 23Arts Summer Music Festival, al The Falcon e al National Jazz Museum di Harlem. Dopo il soggiorno newyorkese, il gruppo di “The Spirit of Harlem” vola a Firenze dove, venerdì 30 Agosto, avrà luogo l’anteprima mondiale ufficiale dello spettacolo nella splendida cornice del New Generation Festival, arricchita dall’arrangiamento orchestrale originale appositamente composto  per l’occasione da Steven Feifke ed eseguito dalla New Generation Festival Orchestra sotto la direzione di Maximilian Fane.
Accanto al trombettista e bandleader Dominick Farinacci e allo “spoken word artist” Orlando Watson, “The Spirit of Harlem” porterà sul palco di Firenze artisti del calibro di Shenel Johns, cantante definita dal  Boston Globe come “destinata ad entrare nella storia”, la “prodigiosa” (New York Times) ballerina di tap dance Michela Marino Lerman ed il vibrafonista di “classe mondiale” (BBC) Christian Tamburr. Nella band anche alcuni tra i migliori e più brillanti strumentisti dell’attuale scena jazzistica newyorkese come il sassofonista Patrick Bartley Jr, il bassista Russell Hall, il pianista Mathis Picard ed il batterista Kyle Poole.
Dice Farinacci: “come bandleader, ciò che più mi affascina e mi appassiona è far conoscere la vera storia di Harlem, con tutte le sue complessità, le sue difficoltà, i suoi momenti di gloria e i suoi straordinari lampi di genio, rapportandola a quelle che oggi sono le numerose sfide che il nostro paese si trova ad affrontare. E, poter raccontare questa storia filtrandola attraverso la lente della cultura musicale odierna, grazie all’ausilio di alcuni tra i più grandi artisti del pianeta, mi aiuterà a mettere in luce quella che è la stretta connessione tra il jazz e la moderna musica popolare”.
Co-produttore: Catskill Jazz Factory | Consulente: Loren Schoenberg.
In scaletta: Harlem Stride Medley | Minnie the Moocher | I Remember Harlem | Strange Fruit | Trinkle Tinkle
Night in Tunisia | Dizzy Atmosphere | April in Paris | So In Love | Stardust | Round Midnight | Sing Sing Sing
LA CATSKILL JAZZ FACTORY
Nata nel cuore delle Catskills, nello stato di New York, la Catskill Jazz Factory è un “think-tank artistico regionale” e un “formidabile incubatore jazzistico” (HV Almanac Weekly), fondato nel 2012 per sostenere i più talentuosi giovani artisti jazz dei nostri giorni. Nel corso dell’anno, la Catskill Jazz Factory propone, in spazi diversi, workshop formativi, concerti, corsi di specializzazione nel suggestivo scenario dei monti Catskills, conferenze ed esibizioni di respiro internazionale dedicati al variegato pubblico della Hudson Valley, di New York e di altre parti degli Stati Uniti in collaborazione con istituti didattici, organizzazioni artistiche ed una vasta platea di imprese ed aziende no-profit.
Ad ospitare gli eventi sono gli spazi più disparati come locali e caffè di montagna, high school della zona o, come nel caso di una recente serie di concerti, la Uncharted Series tenutasi presso la Greenwich House, o il New York Botanical Garden e il Fisher Center for Performing Arts del Bard College. Tra i più recenti direttori di progetto spiccano i nomi di artisti di grande valore come Cecile McLorin Salvant, Dan Tepfer, Damien Sneed, Keyon Harrold e Brianna Thomas, per citarne solo alcuni.

VENERDI 30 AGOSTO – DAL BLUES AL BEBOP: LO SPIRITO DI HARLEM
Inizio ore 19:30 | Nessun intervallo

Nove dei migliori giovani Artisti Jazz del mondo a Firenze per celebrare l`eredità del contributo di Harlem alla musica popolare. Da non perdere, al termine dello spettacolo, il banchetto del ristorante Nugolo e le jam notturne.

DAL BLUES AL BEBOP: LO SPIRITO DI HARLEM anteprima mondiale
con la presenza di
sotto la direzione di Dominick Farinacci: Shenel Johns, Patrick Bartley, Jr., Christian Tamburr, Michela Marino Lerman, Mathis Picard, Kyle Poole, Russell Hall.
con
L’Orchestra Senzaspine suona un tributo sinfonico appositamente composto da Steven Feifke,
diretta dal Maestro Maximilian Fane

Coprodotto con The Catskill Jazz Factory

Programma Tarda Notte
Jam session per tutta la notte a cura di:  Catskill Jazz Factory soloists
Sam Jewison’s Band – sextet  nella Limonaia del Giardino riservata al ballo

Pin It on Pinterest