L’arrivo delle belle giornate e delle temperature più miti è il momento perfetto per mettere ordine in casa, per riporre cappotti e coperte nell’anta più alta dell’armadio e predisporsi all’arrivo della bella stagione, del caldo e delle vacanze. Un momento che, dopo i lunghi mesi invernali, porta con sé un senso di benessere e positività. Un ultimo noiosissimo step resta da compiere prima di accogliere a cuor leggero l’arrivo della primavera: il cambio dell’armadio.
Nonostante alcuni sostengano che riorganizzare il proprio armadio, soprattutto in occasione dell’arrivo della primavera, sia un’attività salutare per corpo e mente, utile a lasciarsi alle spalle lo stress e ad eliminare i pensieri negativi, a meno di non essere geni del riordino in stile Marie Kondo, il cambio dell’armadio è per la maggior parte delle persone, un’enorme scocciatura.
Non è solo la riorganizzazione degli indumenti all’interno dell’armadio ad essere detestata, ma anche e soprattutto l’enorme mole di lavoro che ne consegue. Gli abiti invernali dovranno infatti essere lavati prima di essere conservati, così come quelli primaverili/estivi avranno bisogno di una rinfrescata e magari di una stiratura, prima di essere eletti protagonisti degli outfit primaverili. Per non parlare di coperte, piumoni e giubbotti che non possono di certo essere conservati fino all’autunno successivo senza un approfondito lavaggio.
È così che l’arrivo della primavera, da momento di gioia e ritrovato entusiasmo, si trasforma in una serie interminabile di lavatrici da fare, lavaggi a mano, vai e vieni dalla lavanderia e sessioni infinite di stirature.
Per uscire dall’incubo del cambio di stagione, LG, azienda leader nel mercato del lavaggio, suggerisce le 5 mosse per riorganizzare l’armadio in modo semplice e veloce, senza correre il rischio di perdere il buonumore!
- Trapunte e piumoni possono essere lavati in lavatrice. Se si dispone di una lavatrice con capacità 10/12 Kg, basterà impostare il lavaggio a freddo (40° al massimo) e sarà possibile avere il piumone matrimoniale fresco e pulito, risparmiando sulle spese della lavanderia ed evitando anche la fatica di doverlo trasportare avanti e indietro lungo il tragitto.
- A differenza degli indumenti invernali, quelli estivi sono stati conservati per mesi nell’armadio, non avrebbero bisogno di un lavaggio approfondito ma piuttosto di una rinfrescata, quanto basta per eliminare quel sentore di chiuso. Un lavaggio che utilizza il programma “Steam Refresh” è l’ideale per raggiungere questo obiettivo. Tutti i modelli di lavatrici LG con tecnologia TurboWash, permettono, attraverso questa funzione, di rinfrescare i capi in soli 20 minuti grazie all’utilizzo del vapore.
- Una cosa è certa, più lavaggi in lavatrice si fanno, più aumenta la catasta degli indumenti da stirare. Per ridurre le pieghe, LG consiglia di effettuare il lavaggio utilizzando la funzione “Steam Softener”, disponibile anche questa nei modelli con tecnologia Turbowash e nell’innovativa LG TWINWash, che attraverso l’immissione di un getto di vapore nel cestello, permette alle fibre dei tessuti di distendersi e rendere più semplice e veloce la stiratura.
- Come risolvere adesso l’incubo dei maglioni? Le nostre madri li lavavano a mano, uno ad uno e li stendevano su un piano orizzontale per evitare che si deformassero. Per fortuna, la tecnologia applicata alle lavatrici più moderne viene in nostro aiuto con una serie di programmi di lavaggio delicati, pensati appositamente per capi in lana, seta e altre fibre delicate. LG per evitare di danneggiare questo genere di tessuti, prevede nella maggior parte delle sue lavatrici il programma “Lana” o il “Trattamento delicati”, perfetti sia per i maglioni più voluminosi che per quelli più sottili, fino ad arrivare ai pullover in cachemire.
- Grazie a programmi di lavaggio creati ad hoc per ogni tipologia di bucato, presenti nella maggior parte delle lavatrici in commercio, siamo riusciti a portare a termine il nostro cambio dell’armadio, abbiamo riorganizzato e ripulito ogni scomparto, fatto decluttering dei vestiti che non usiamo più e fatto spazio per i nuovi outfit estivi. Tutto questo ci è costato meno fatica del previsto ma abbiamo comunque impiegato un bel po’ di tempo per farlo. Sarebbe bello in situazioni come queste, poter contare su due lavatrici, si riuscirebbe a dimezzare il tempo impiegato.
È proprio partendo da necessità di questo tipo che LG ha creato TWINWash, la rivoluzionaria lavatrice con due cestelli separati che permette di effettuare due lavaggi contemporaneamente (come se fossero due lavatrici ma nello spazio occupato da una soltanto).
Un nuovo concetto di bucato che permette, non solo di risparmiare tempo, ma anche la libertà di lavare nello stesso tempo bianchi e colorati, capi resistenti e delicati, abbigliamento sportivo e intimo, senza mai correre il rischio di incappare in spiacevoli incidenti di lavaggio.