
Malattie Rare: oltre il 50% ha una componente neurologica
Giornata delle Malattie Rare: oltre il 50% ha una componente neurologica, coinvolgendo nella loro sintomatologia il sistema nervoso centrale, quello periferico e il muscolo. La giornata del 28 febbraio come ogni anno, è dedicata all’informazione e alla sensibilizzazione sulle oltre 6000 patologie definite orfane, poiché spesso prive di terapie e di un’adeguata organizzazione assistenziale.
Leggi tutto
Guerra: 120.000 bambini rischiano di morire di fame
- IN DIES
- Febbraio 27, 2019
- bambini
- fame
- guerra
- Yemen
Prosegue la raccolta firme online lanciata per chiedere lo stop alla vendita di armi italiane usate in Yemen dalla coalizione a guida saudita
Leggi tutto
Varese, il Don Giovanni entra nelle scuole
Oltre 500 alunni coinvolti nel ritorno della grande opera in città
Leggi tuttoScrivere a mano: quel segno che racconta di noi
Mercoledì 27 febbraio, alle 18.30, il Museo Bagatti Valsecchi ospiterà una conversazione sulla grafia e sulla calligrafia organizzata dagli Amici del Museo in collaborazione con l’ACI – Associazione Calligrafica Italiana. Se la grafia è considerato il passaggio necessario, unico ed efficace per tradurre il pensiero in comunicazione scritta, la calligrafia rappresenta un’espressione più alta, una […]
Leggi tuttoMacerata Jazz Winter, Karima tra jazz, soul e canzone d’autore italiana
Continua la rassegna che porta il grande jazz al Teatro Lauro Rossi di Macerata. Per Macerata Jazz Winter infatti venerdì 22 febbraio arriva a teatro una delle voci più interessanti del panorama jazz contemporaneo.
Leggi tuttoFashion Week di Milano: sono gli spagnoli i piu’ modaioli
- IN DIES
- Febbraio 19, 2019
- Fashion Week
- Milano
- Moda
Secondo i dati rilevati da eDreams, la Fashion Week di Milano (mar 19 feb 2019 – lun 25 feb 2019) conquista i viaggiatori spagnoli, e anche i tedeschi amano sempre più lo stile italiano
Leggi tutto
Petizione contro la vendita delle armi italiane usate in Yemen
Sono 420 milioni – uno su cinque al mondo – i bambini che vivono in aree di conflitto, un numero in crescita di 30 milioni rispetto al 2016, che è raddoppiato dalla fine della Guerra Fredda ad oggi. Nel 2017 sono oltre 10mila i bambini che sono rimasti uccisi o mutilati a causa di bombardamenti, […]
Leggi tutto
Tumori maligni nei bambini: serve lavoro di squadra
Ogni anno in Italia a circa 300 bambini viene diagnosticato un tumore osseo maligno. Per aumentare le percentuali di guarigione serve un lavoro di squadra. Lo dice, in occasione della Giornata internazionale contro il cancro infantile, il dott. Primo Andrea Daolio, Direttore dell’Ortopedia Oncologica dell’ASST Gaetano Pini-CTO che dagli anni 80 lavora per curare adulti e bambini affetti da […]
Leggi tuttoIl futuro delle competenze
- IN DIES
- Febbraio 15, 2019
- competenze
- lavoro
Come sarà il mondo del lavoro di domani? Quali professioni di oggi spariranno e quali, invece, nasceranno? E che competenze saranno richieste?
Leggi tutto
L’amore in ufficio rende più produttivi
- IN DIES
- Febbraio 14, 2019
- amore
- produttività
- ufficio
Mantenere un comportamento professionale, non reprimere i sentimenti e imparare ad affrontare le conseguenze delle decisioni. Sono questi alcuni dei consigli che la master coach Marina Osnaghi ha stilato per gestire al meglio i frequenti rapporti amorosi sbocciati sul lavoro, che secondo alcuni studi scientifici aumentano produttività e sicurezza: oltre 6 persone su 10 infatti […]
Leggi tutto